Certificazione di malattia
Nella pratica comune, anche per l’avvento della certificazione telematica, capita sempre più frequentemente che il certificato venga richiesto anche telefonicamente. Tuttavia, vale ribadire che la certificazione necessita di un diretto contatto tra il medico ed il richiedente, la verifica diretta del medico delle condizioni di salute, il rilievo obiettivo e/o quello anamnestico cui il certificato fa riferimento. In assenza di tali elementi la certificazione perde il requisito della veridicità e validità e può configurare il reato di falso ideologico.